Così il prof. Vaghi Maurilio, lo storico docente di tecnologia della scuola, ha ideato un progetto di forte impatto e significato: un murales in formelle di vetro per abbellire il percorso e ricordare la presenza marista. Grazie alla collaborazione di una vetreria locale, i ragazzi hanno toccato con mano e realizzato tutte le fasi del progetto, dal disegno alla composizione della formella in vetro, fino alla scelta dei colori e alla cottura. Sono state realizzate oltre 200 formelle a formare un simbolico labirinto della vita. Ogni alunno ha scelto un motivo, ha realizzato il suo "sogno" particolare (era lo slogan dello scorso anno) e dato concretezza ad una piccola opera d'arte.
L'inaugurazione è stata fatta proprio il 4 ottobre, alla presenza delle autorità, il Sindaco attuale e il precedente (entrambi ex-alunni maristi), i rappresentanti delle Ferrovie Nord e l'amministrazione comunale. Dopo una breve spiegazione del significato di questa opera, i ragazzi hanno "svelato" l'intero progetto: un murales di 10 metri quadi (5x2) brillante di colore.
Ci auguriamo che tutti i passanti che ogni giorno frequentano, numerosi, la stazione possano rallegrarsi nel vedere quest’opera e muoversi con una nota di colore e allegria per tutta la giornata. E’ il contributo della nostra scuola marista per una Cesano più bella, accogliente e creativa.
Nessun commento:
Posta un commento